Salta al contenuto

About me

Hi everybody.
My name is Luca Malisan, I’m a professional comic book artist and illustrator. I currently work for Sergio Bonelli in Italy, on the Dragonero series, and for Glénat in France, on the Les Seigneurs de la Terre series.
I studied IT engineering and then I followed a more artistic path. I’m still very interested in technology and how to create art with it.

And now a more complete biografy (in Italian):

Mi chiamo Luca Malisan, sono nato nel 1980 e abito a Bertiolo, paese della bassa friulana in provincia di Udine.

Per sbaglio ho seguito studi di informatica, ma fortunatamente ho sviluppato la passione per i fumetti prima partecipando ad un corso con Davide Toffolo e poi fondando il gruppo “faMe!” con degli amici (ora diventato Associazione Culturale Fame Comics), con cui ho realizzato diverse pubblicazioni, come disegnatore e colorista. Ho poi partecipato ad altri brevi corsi e workshop, ma sono fondamentalmente autodidatta.

La passione per il disegno è cresciuta assieme a quella per l’informatica, e il risultato è il computer usato come strumento insieme a matita e inchiostro. Amo un tratto dettagliato ma naturale, la cura per vestiti e sfondi, le tavole a griglia libera, le anatomie realistiche, i particolari curati e le inquadrature cinematografiche.

Nel 2004 entro in contatto con Gualdoni, Tenderini e lo Studio 7 Mondi che nel 2005 mi presentano il disegnatore bresciano Andrea Mutti, con cui inizio una profonda collaborazione per il mercato francese. L’attività di colorista si è poi estesa a diversi altri editori e disegnatori, italiani francesi e statunitensi; ho collaborato con Denis Medri, Stefano Caselli, Cristina Mormile, Richard Guérineau, Maurizio Mantero, Richard Malka, Eric Corbeyran ed altri.

Come disegnatore i miei primi lavori sono stati con Fame Comics, poi nel 2005 e 2006 ho illustrato due volumi per Kowalski Editore e ho collaborato con la rivista Focus Storia.

Nel Maggio 2009 è uscito in Francia per l’editore Soleil il primo libro francese di cui ho realizzato disegni e colori: “La Croisade des Enfants”, scritta da Fabrice David. Nella primavera 2012 è uscito il secondo volume della serie “Le Crepuscule de Tellure”, sempre per Soleil, cominciata nel 2011 e scritta ancora da Fabrice David insieme a Grégory Lassablière.

Ho proseguito disegnando altri libri in Francia: per le edizioni Glènat “La Conjuration De Cluny”, scritto dall’autore belga Didier Alcante“Les Amants de Carcassonne”, scritto da L.F.Bollée e la miniserie in 2 volumi “In Vino Veritas”, scritta da Corbeyran ed ambientata in Toscana, nella zona di Bolgheri; per le edizioni Delcourt “Le Voyage du Sagittaire”, scritto da Corbeyran.

Insieme a Dimitri Fogolin e Paolo “Gomets” Francescutto, due miei amici e collaboratori nel settembre 2008 ho fondato il Gotem Studio. Dal 2019 lo studio ha raggiunto i suoi obiettivi, è stato sciolto, ed ognuno di noi continua la sua attività autonomamente.

Attualmente sto realizzando le seguenti pubblicazioni a fumetti:
– in Francia: “Les Seigneurs de la Terre”, arrivata al quinto volume pubblicato, che verà nel 2022 l’uscita del sesto volume conclusivo. Scritta da Fabien Rodhain per le Edizioni Glènat;
– sempre in Francia: “Flic à la P.J.”, serie poliesca in 3 volumi, di cui è uscito il primo nel 2021. Scritta da Ludovic Armoet e Corbeyran per le Edizioni Delcourt;
– in Italia: “Dragonero”, scritto da Luca Enoch e Stefano Vietti per la Sergio Bonelli Editore, per la quale ho disegnato i volumi 4, 11, 27, 48, 49, 65 e 76, e il numero 17 della nuova serie “Dragonero il ribelle”.

Sono attivo anche come concept artist e modellatore 3D, collaboro con gli studi e agenzie Ensoul, Sincromie e Gruppo Alcuni.

Sono un formatore accreditato BIACT dall’Associazione Blender Italia, insegno Blender e altri strumenti di grafica digitale a privati, aziende e tramite il mio canale YouTube.

Fondamentale anche la presenza di mia moglie Sara Nascimben, che mi aiuta su tutti i fronti (oltre a sopportarmi tutti i giorni), e dei miei figli Diego e Paolo.